martedì 28 dicembre 2010

Natale a Luoyang

24 Dicembre

Consci del fatto di abbandonare Shanghai (e quindi tutte le comodità tipiche di questa metropoli occidentalizzata), al mattino presto siamo decollati per la città di Luoyang. Siamo atterrati e nevicava. In pieno spirito natalizio. L’unico.

Il primo giorno è passato con tre panda imbacuccati in cappotti, sciarpe e cappellini (tutti i bambini che incontravamo ci guardavano con occhietti interrogativi che si aprivano in un sorriso e la bocca che pronunciava le fatidiche lettere “hallo”) che vagavano per la città, pretendendo di esplorarla, alla (vana) ricerca di un locale caldo e confortevole dove rifugiarsi a sgranocchiare un po’ di bambù.

Frasi da ricordare: “Almeno parlassero inglese, così TU potresti chiedere informazioni”.

BabaConglin (爸爸丛林): In epoca Tang la regina delle peonie ne aveva selezionate 3000 varietà. Le generazioni successive ne hanno conservate “solo” 200 nel parco del re Chen. In veste invernale, abbiamo potuto apprezzarle solo nei dipinti. Regola di sopravvivenza: a Luoyang portate la forchetta anche se viene considerato un modo barbarico di nutrirsi.

25 Dicembre

Il nostro spirito di sopravvivenza e la nostra organizzazione, per non parlare delle innate doti comunicative nella lingua locale, ci hanno consentito di acquistare una cartina e studiare (nottetempo) i mezzi di trasporto pubblici. Questo ci ha portato, il giorno di Natale, alle grotte di Longmen(龙们石窟) molto prima di tutti i pulmini organizzati. I tre panda, portando incenso, acqua e sostanze nutritive mangiabili, hanno raggiunto la grotta col bus ottantuno, senza seguire nessuna stella cometa. La dea Guanin ha apprezzato il gesto; Budda, al solito, era indifferente e ridanciano.

Lungo il fiume Yi era po’ freddo e soffiava un vento siberiano. Ho sentito la mancanza del “bove riscaldante”.

BabaConglin (爸爸丛林): La mattina, nella capitale cinese dei trattori, una gentile taxista ci porta emozionata ad ammirare una gigantesca statua del grande timoniere. Pranzo “natalizio” in stile coreano. Alla ricerca di un caffe`, trovato finalmente in un “piano bar”. Frammiste alle musiche natalizie una deliziosa pianista ci suona “bella ciao”. Questo si` che è un Natale comunista.

26 Dicembre

Con la confidenza tipica dei panda, dopo i successi del giorno precedente, ci siamo spinti fino al tempio di Shaolin (少林寺) . Una giornata passata a vagare per foreste, fiumi ghiacciati, templi e studenti di gongfu. Nota particolare: il pranzo a base di riso, uova e soia gustato sotto lo sguardo compiaciuto del grande timoniere. I tre panda erano finalmente in armonia con i quattro elementi.

Frasi da ricordare: “Ma ti devi vedere con qualcuno?”

BabaConglin (爸爸丛林): Un miscredente professionista puo` sopportare di raggiungere per un giorno i luoghi sacri del buddismo. Attraversando peraltro il quartiere mussulmano della città mentre il muezzin “grida” la preghiera. Ma essere preso per la collottola da un frate e spinto a pregare quel pezzo di bronzo dorato è davvero troppo.

27 Dicembre

Come tutte le belle cose, anche le avventure dei tre panda doveva finire. Ma prima di prendere l’aereo verso Shanghai, è meglio ingraziarsi la benevolenza degli Dei accendendo incenso al tempio del cavallino bianco (白马寺). Non conoscendo le ritualità locali, abbiamo recitato la poesia della “cavallina storna” mentre accendevamo l’incenso, ma tra cavalli ci si capisce. Ora, infatti, siamo a Shanghai, dove abbiamo perso lo status di panda.

BabaConglin (爸爸丛林): non e` vero che i cinesi lavorano tanto. E` vero invece che lavorano in tanti. Ma i frati del cavallino bianco lavorano in tantissimi in pochi metri quadrati di giardino, in modo che quel che uno compie sia disfatto dall`altro.

giovedì 23 dicembre 2010

Luoyang

Domani mattia la trupa (papa' silva, mamma fausta e bimba) si dirigera' all'aereoporto Hongqiao, per poi atterrare nella citta' di Luoyang.

Siamo spiritualmente e fisicamete preparati ad affrontare un natale buddista, vagando tra grotte con statue enormi scolpite nella roccia e nutrendoci unicamente di te verde per purificare il nostro spirito. Accenderemo bastoncini d'incenso per accattivarci i favori degli dei.

Buon Natale.

martedì 21 dicembre 2010

Morning Complaint

Here I'm; almost 30, single and fatter.
No way I can get rid of my huge (and more that that) part between the back and the legs. Overt there: the fatty and fluffy part.

I'm stuck in the middle: on one side the classic desperate woman Bridget Jones; on the other the fashionable Sarah Jessica Parker.
Well, I'll never be so desperate (at least I hope so), and for sure I'll never be so shop and label alcoholic (because I do not have so much money!); but I'm on the right way.


Dating after dating my eyes wrinkles became more and more visible; my under eyes bags darker and darker; my self-esteem just drop on the floor (after the last date never call me back), and now someone is walking on it. Such a perfect life.
On the top of it, yesterday I was speaking with a guy around 40 and he told me he is divorced. Maybe because of my surprise face, but he underlined that if a men around forties is not married or divorced, well, then there is something wrong with him.

I'm not a man (yet) and not forties, but I can not see myself married. At least not if I think about the last dates.

Guess I'm very close to be desperate.

Ofelia

domenica 19 dicembre 2010

新天地 (xintiandi)



Here we are, a new shopping mall in Shanghai. Xintiandi area.
I wonder how we could survive before...at least here there are Chinese designer/label.

Ofelia

mercoledì 15 dicembre 2010

Let it snow, let it snow, let it snow...


Fino a settimana scorsa c'erano 18gradi.
Venerdi' scorso sono arrivati i miei genitori ed oggi nevica. C'e' qualche collegamento?

Ritenete che sia eccessivo attribuire ai miei gienitori l'arrivo della neve in questa citta' "tropicale" dopo che sono sfuggiti dai climi rigidi di Milano? Sono troppo coinvolta per poter essere imparziale.

E non voglio cadere nel cosi' detto "conflitto di interessi".

lunedì 13 dicembre 2010

Di nuovo visibile...

Di nuovo visibile, di nuovo invisibile.
Giusto in tempo per leggere il blog del Duca sulle nuove performance di Silviolo.
Non potevo ritornare in un momento migliore.

lunedì 15 novembre 2010

Essay

Nonostante, o forse proprio per quello, il disastroso "compito di mezzo" di cinese, ho passato il week-end a scrivere un essay di 300 汉子 (ci arrivero' mai?) sulla mia fantastica patria.

Solo un dubbio amletico ha folgorato il mio cervello mentre mi scervellavo sulla grammatica e sfogliavo smaniosamente il libro ed il vocabolario: ma devo scrivere delle avventure del mio premier? oppure e' meglio tralasciare?
Quale potra' mai essere l'opinione della mia 老师 sapendo di quel che combina Silviolo? Provera' pieta' per la sottoscritta e quindi mi dara' il minimo sndacale perche' "ho gia' tanti problemi, meglio non inferire?"
Ma poi e' corretto passare perche' gli altri provano pieta' per te? o e' meglio essere bocciati, ancora?

Quanti dubbi. Quanti problemi a scrivere un temino sull'italia. La lingua (cinese) e' l'ultimo dei miei pensieri.

venerdì 12 novembre 2010

EAT PRAY LOVE

This is another movie with Julia Roberts that speaks about love.
Well, after Pretty Woman, she just kept repeating the same character. Better say, also, that those days I’m moody, and this can be consider part of my reaction; but this movie is just full of stereotypes about country (Italy, India and Indonesia), about love, and about women.
It’s simple a waste of your time watch it. But if you have plenty of time: better chat with your dog or your plants, if you don’t have a pet.

And for be even nastier: why in the country showed in this movie are happening so many disasters? Does it bring bad luck?

Ofelia

lunedì 8 novembre 2010

...mei yao nao...

Tanto per tenervi aggiornati sulle mie vicissitudini scolatiche e linguistiche, questa sera ho avuto il compito in classe di cinese.
Ho praticamente consegnato in bianco.

Previsioni sul voto: se mi va di lusso 20/100.
Che disgraziata, non raggiungo nemmeno il minimo sindacale.

Tempo di zuppe #3

Ed infine la terza. (zuppa di carote - zuppa di zucca).
E con questa ho finito le zuppe che cucino.
Ammetto, la varieta' non e' molta, ma sono veramente gustose.

Zuppa di Funghi



Quel che serve:

  • almeno due tipologie di funghi (si puo' anche fare solo con champignon, ma perche' essere monogami?)
  • farina 50gr (io trovo solo quella di riso)
  • brodo di pollo (anche il dado e' accettabile, ma state "imbrogliando")
  • cipolla (o aglio)
  • burro 30gr
  • panna da cucina 250gr
  • prezzemolo
  • pepe
Lavare, ma usiamo un termine specifico, mondare i funghi. Tagliuzzarli a fettine. Sciogliere il burro ed isaporire le cipolle in esso. Poi aggiungere, poco a poco, i funghi per eliminare l'acqua.
Mischiare la farina e il brodo, senza avere grumi. Far cuocere a fuoco lento. Qunado l'impasto e' abbastanza denso, spegnere il fuoco, aggiungere la panna da cucina, il prezzemolo ed il pepe.


Insomma, a me piace, anche se mio padre non apprezza per via dei funghi.

domenica 7 novembre 2010

...morituri te salutant...

Domani, la prof. ha anticipato (tanto che cosa cambia uno o due giorni in piu'?!), ho compito scritto di cinese. Due ore di agonia.

Il mio fine settimana, passato a trascrivere hanzi, mi ha lasciato: mal di schina; artrite alla mano destra; annebbiamento della vista. Insomma, un po' di cose, ma niente che mi possa servire durante il compito in classe.

Potro' sembrare monotona e ripetitiva, ma la mia vita e' veramente fantastica!
Ho passato sia sabato che domenica, giornate con un sole autunnale da passeggiata al parco e temperature intorno ai 20C), a scribacchiare caratterini.
Alla veneranda eta' di 28anni non ho una vita sessuale.
Recentemente il mio vecchio iMac si e' spento, portandosi nel iParadise tutte le mie foto.

Potrei continuare, ma non vorrei far nascere il germe dell'invidia nelle persone meno fortunate di me.

mercoledì 3 novembre 2010

Corruzzione (di ragazze)

Sono italiana: non e' certo colpa mia se sono stata allevata a pane e corruzzione. Nelle mie venescorre il geme della corruzione.
E per fortuna che mi limito a questa piccola infrazione della legge, certe abitudini lascive non mi hanno ancora corrotto.

Mercoledi' sera c'e' compito di cinese. Ora, come faccio a passarlo? studiare sei capitoli in un week-end mi sembra improponibile, ho una vita oltre alla classa di cinese.

Quindi? semplice: corrompo qualche mia collega cinese a fare il compito al mio posto. Pero' tutte (ma proprio tutte!) si sono rifiutate proponendomi scuse costruite dal nulla, del tipo che non sembrano (a livello di aspetto) molto europee.

Ed ora come faccio? mi barrico in casa per tutto il fine settimana?
Che vita misera.

domenica 31 ottobre 2010

Halloween party

Here in Shanghai just expat celebrate this festivity.

So you can see vampire hang out with panda; geisha and Frankenstein dance together; I also saw Karl Lagerfeld, but not the "red army".

But, for sure, it’s better spend your time with some friends and watch a good selection of movie, like Sleepy Hallow, Nightmare before Christmas, Edward scissorhand (basically all Tim Burton movie) and so on.

Thank you, Andrea.

giovedì 28 ottobre 2010

new mac

My life is a drama. I can’ live without drama.

Saturday night a guy told me “you are funny, I like your as a friend…but I don’t want to spoil our friendship”. And it was a rainy night.

Sunday my mac, less than 3 years, a present that my lovely daddy gave me before I came here in Shanghai, crashed down. All my data: gone.
Over the top, I had to do a lot of Chinese homework for get ready to the next exam.

Monday evening I bought a new one. And I was able to save most of my data. Now, it is better not to check my bank account, but I love my new mac.
I was pretty busy to install all the software I need and (of course) a proxy, but now everything is ok.

By the way: my life sucks.

Ofelia.

giovedì 21 ottobre 2010

Gossip

Il "gossip d'ufficio" esiste. Ovunque.
Nessun posto di lavoro è immune a questo tarlo.

Ma qui a Shanghai le cose possono farsi parecchio interessati perché ci sono così tante lingue (come una moderna Babele), che si può fare del gossip senza essere costretti a sussurrare o nascondersi in un angolo, come moderni cospiratori; se si sa che le altre persone vicino a te non possono comprendere quello di cui stai parlando.

Il fatto: una mia collega, che conosce l'italiano, mi ha raggiunto col volto raggiante ed il nuovo gossip sulle labbra.
Il luogo: la mia scrivania, in ufficio.
L'ora: pomeriggio, verso fine giornata.

Ovviamente nessuno altro parla o capisce italiano, e l'argomento era alquanto succoso ed ilare. Vicino alla mia scrivania siede una "gossip addict". Era furente per il fatto che non potesse comprendere l'argomento della conversazione. Smaniava per conoscere il motivo del nostro ridere.
Poco dopo ho ricevuto una telefonata da un mio amico italiano, ed (ovviamente) rispondo in italiano. Alle mie spalle sento un sibilo: "I don't care if she's speaking italian..."

Consiglio: non ammalatevi di gossip. Un buon training è cercare di non ascoltare i discorsi degli altri, anche se sono in una lingua a voi nota.
Non vorrete scendere al livello della mia vicina di scrivania, spero.

domenica 17 ottobre 2010

Tempo di zuppe #2

Dopo la prima, eccovi la seconda: ottimale per i piccoli raffreddori di cambio stagione.

Zuppa di Carote.




Quel che serve:
  • 4 carote (non l'avreste mai detto, vero?)
  • 1 patata
  • pezzettino minuscolo di ginger (quello che fa bene contro il raffreddore)
  • cipolle
  • sale
  • olio evo
  • panna da cucina (vi assicuro che trovarla qui è un'impresa)
Prima si fanno bollire (il metodo è a vostro piacimento) carote, ginger e patata; poi li si frulla. Soffriggere la cipolle sminuzzata in un poco d'olio ed aggiungere il frullato di carote &c. con acqua. Far cuocere a fuoco lento per tanto-tanto tempo. A cottura ultimata aggiungere panna da cucina.

Servire con pane abbrustolito ed insaporito da olio e rosmarino.

venerdì 15 ottobre 2010

Babies

Is it because my clock is running out of time? Around me I just see pregnant women or couple with child (one child, we are in China).
Or is it because of the movies
babies?

I want my own child, but better don’t say it too loudly: I’m still looking for a man!


By the way, if you want to see how a child can grow up in a big city full of smog and noisy or in the wild field surrounded by animals and other children (I’m not going to say where it’s better), take a look.
Even if you just want to see a cute and funny smile.

Ofelia

giovedì 14 ottobre 2010

Pane e nutella

Dopo una pesante giornata di lavoro, dove si deve cercare di mantenere l'armonia tra: persone troppo suscettibili; quelle che necessitano di costante attenzione; ed infine chi ha scritto sulla faccia "meglio se mi stai alla larga", con quale spirito si può affrontare una classe di cinese con tutti quei piccoli (e fastidiosi) carratterini che mi prosciugano la (poca) voglia di vivere che mi è rimasta a fine giornata?

Fortuna che casa mia è fornita di pane e nutella. Ebbene sì.
La nutella c'è anche qui a Shanghai, importata direttamente dalla Germania; esattamente uguale a quella italiana ma con le scritte in tedesco parzialmente coperte da un'etichetta in cinese. Quale sarà mai la lingua più comprensibile?
Comunque, tornare a casa dopo una pessima giornata e sbaffarsi una fetta di pane abbondantemente cosparsa di nutella, aiuta lo spirito affranto.
La classe di cinese si può affrontare.

E non mi interessa se divento tutta ciccia e brufoli!

mercoledì 13 ottobre 2010

Ma parlo cinese?

Sfortunatamente no, altrimenti non mi riesco a spiegare il "dramma" della ricerca immagini.
Richiesta: cercare due collezioni uomo di due differenti designer. Una per S/S 2011 ed una F/W 2010-11. Collezioni formali, quindi: giacca/cravatta/camicia/gilè -perché no?/pantaloni.
Le collezioni trovate: un sacco di casual wear/alcune collezioni col jeans strappato/una collezione formale, ma donna/una collezione di intimo femminile (trasparente).

Se avete problemi di comunicazione, non rivolgetevi alla sottoscritta per chiedere come risolverli. Al massimo posso complicarveli.

lunedì 11 ottobre 2010

Trova (i numerosi) o/errori...

20101011

我的爱好。

三个年前我在米兰。

我的爱好过是聊天和散步。我和我的朋友很喜欢一边散步,一边聊天。

二个年前一半我从来米兰在上海了。

我的英语不大流利和不知道汉语,所以没有朋友。

我是单独了。我的爱好换了。

现在我的是看看书和影片,听音乐和编织。看看书和影片可以我改善我的英语。听音乐可以我是很高兴。编织可以放松而且做我的长袖毛衣。

我喜欢参观和拍照中国的地方,城市和人。所以我获悉不同俗和增长我的文化。

最后我喜欢做饭意大利的食品但是我需要意大利的辛香作料。所以我养意大利语的植物。最近是令人放松的。

谢谢你们的听讲,

史蒂夫。

sabato 9 ottobre 2010

The corner of the death (for my flowers)



How to describe this place?
On each side of this parallelepiped there is a wall, and, for a high of 5 floors, there are windows (bathroom and kitchen: such an amazing combination!). So is better keep them closed. The only hole to open air is on the top, were you can see a cloudy sky (Shanghai’s sky).
This place is in dull colour. So depressing.

You need some bright colours; curtains don’t help: flowers are better.
But flowers keep dying.

Do they get depress because of the environments? Are my neighbours jealous of my wonderful flower?
In two years time I tried with so many different kind of flower to come out at the end with a kind of infesting plant here in Shanghai.
If this one die, that’s it. I’m not going to replace it anymore.

Ofelia

venerdì 8 ottobre 2010

Everybody wants to be Italian

This is an American love comedy (2007) that uses thousand type of stereotypy about Italian men and women. About relationship, about how we (Italian) deal inside a relationship. In what way woman can conquer a man using food as a weapon or how a man can seduce a woman bombing her with a lot of presents and fantasy.

Well: if you can handle stereotypy, I suggest to watch it during a raining day, when you are a little bit down. And laugh about Italian, in a nice way [of curse].

Btw, will I ever find a guy younger then me after 30?

Ofelia

Tempo di zuppe #1

Sempre meno, ma ricevo ancora domande sul tema di "come mi nutro in Cina". Spazziamo via tutti quei luoghi comuni: non mangio carne di cane; non ingurgito insetti; e cose striscianti non arrivano nel mio piatto.
Shanghai, rispetto a Milano, ha un numero superiore di pizzaioli made in Italy; e se si vuole provare qualsiasi tipo di cucina (russa, polacca, vietnamita, ecc.) qui c'è.


Inoltre, la maggior parte delle volte, cucino da me. E le zuppe, specie in questa stagione di inizio autunno, sono c
osì "cosy".

Zuppa di Zucca.



Qu
el che serve (per me):
  • metà zucca;
  • due patate;
  • un broccolo medio;
  • cipolla;
  • sale, peperoncino (se non è speziato non piace), erba cipollina per decorare.
  • olio evo (finalmente ho scoperto il significato: extra vergine d'oliva).
Questa è una zuppa, quindi quel che si deve fare è far bollire tutti gli ingredienti in acqua. Ovvio che prima la cipolla vada soffritta con olio, la zucca sbollentata e frullata, la patata tagliata a dadini, ecc...tocco finale è decorare il piatto con erba cipollina.
Deliziosa.

lunedì 4 ottobre 2010

Shoes with fingers



Today I went to the fake market.

If you are planning to come here it is at the stop of Shanghai Science & Technology Museum, line 2. Suggestion: do not go there if you are not in the mood of bargain for the price.

What I found? An amazing collection of shoes, there are in thousand of colour, but “less is more, and black is better”, as you know. The label is vibram.
As soon as I got home I goggled the logo and I found out that vibram is an Italian brand. No wonder I love them.

Because I work in fashion and I love stereotype: Italian shoes are always the best – just for make it clear: it’s a joke!
And they are so comfortable – this is true.

Ofelia

sabato 2 ottobre 2010

Saturday night: better stay home.

Once upon a time, when I was in my teenager hood, I used to love hanging out with friends, going clubbing, staying out until sun rise (maybe not so late) almost every Saturday night (ok: once a month!). And if there was holiday, was even better.

Today is Saturday night. It’s holiday time. And I’m home. I’m not going out. Well: it’s raining. But this one doesn’t sound like a good excuse. Am I too old? Well, I’m still under 30…Let’s be honest: let’s face the problem.
I do NOT want to go out and be surrounded by Western guy clue to Chinese girls. I know it sound weird and a little bit racist (my apology), but I’ve been here enough time for realize that a western girl can just get “one night ride” (although there are few research that say that for a woman good sex is between 28-30); but if she’s looking for something more…well: forget about it!
So I just ask a simple question: why Western guy prefer Chinese girl? Because they do, even the ones that complain about the shapeless of Asian body, at the real end they date Chinese girls.
Here a few reason:
  • Chinese girl are more wiser, they know how to be weak and make a man feel like a man;
  • Chinese girl are humble;
  • Chinese girls put on a submissive "act" that flatters the ego of insecure men.
According to this answer, I don’t lose so much.
Men who can’t manage to be equal with their partner, men who want the easy and simpler way in a relationship: those men are not for me. I want more.
Better watching a romantic movie: “Enchanted”.

By the way: where are real men?

Ofelia

venerdì 1 ottobre 2010

Festa della Repubblica Popolare Cinese

Oggi è la festa della Repubblica Popolare Cinese.
L'anno scorso c'è stata una grande commemorazione per i 60 anni in Piazza Tia Nan Men, Beijin; quest'anno è un po' più in sordina.

Note positive:
  • sono in vacanza per una settimana;
  • hanno messo delle bellissime lanterne rosse fuori dal portone principale così non ho problemi a trovare la toppa la sera (qui alle 18.30 è buio);
  • se non mi avvicino alla zona expò, Shanghai è relativamente vuota;
  • molti taxi vicino agli specchietti hanno la bandierina cinese che sventola e trasmette colore;
  • questa sera ci sono i fuochi d'artificio sul Wang Poo.
Ed a proposito di lanterne rosse, questo è un film dove ve ne sono molte di lanterne: consigliato.
"Raise the red lantern". Trailer.

martedì 28 settembre 2010

back to brunette

Even old movie lies.

When I was blond (carrot colour), I didn’t increase my chance with the strong gender.

To be honest I didn’t went out so often, but this doesn’t matter: if you are blond men should pick you up on the street. This didn’t happen.

So it’s not true that men prefer blonde.

Ofelia

domenica 26 settembre 2010

25.09 - elefanti in Cina




è cosa nota: gli elefanti sono presenti in Africa ed India. solo quell'invasato di Annibale volle portarli attraverso le Alpi in Italia.
i Cinesi, non appagati dalla presenza dei panda giganti, riescono ad immaginarsi questo enorme pachiderma in una roccia mentre si abbevera nel fiume.

l'oppio introdotto dagli Inglesi due secoli fa, esercita ancora i suoi effetti sui turisti presenti a Guilin a giudicare dal commento del fotografo provetto accanto a me: "che bell'elefantino...guarda!"

24.09 - galleggiando sul fiume Li





per far dispetto alle poche gocce d'acqua che incessantemente cadono dal cielo, le si umilia ponendole di fronte ad una quantità d'acqua maggiore: quella del fiume Li.

acqua dall'alto, sotto i piedi, sui lati, davanti e dietro; emulando Forest Gump "poi un giorno iniziò a piovere: pioveva dall'alto, dal basso, di lato...

23.09 - alla scoperta del riso





mentre i contadini scappano dalle campagne alla ricerca di nuove opportunità offerte dalla città, i cittadini fanno pellegrinaggi organizzati (e costosi) per conquistare le risaie sotto una pioggierellina fastidiosa (e costante) ed ammirare la nebbia che circonda l'altopiano.

moderne forme di punizioni corporali per espiare i peccati che una vita metropolitana comporta.